Comunità Energia Rinnovabile Voltiana
Il comune di Brunate ha costituito il 20 giugno 2024 la Comunità Energetica Rinnovabile Voltiana, omaggiando il rapporto del comune con Alessandro Volta. Alla fine del 2024 il comune di Faggeto Lario ha aderito all’iniziativa, seguito da Poggiana Lario nel 2025. La CER Voltiana si propone di coprire tutto il territorio comunale, circa 2,03 kmq, sottesi alla stessa cabina primaria identificato con il codice AC001E01488 . Per verificare un indirizzo specifico si può consultare il sito del GSE a questo indirizzo:
Comune di Brunate, Via dalla Chiesa n2,
brunate@cerinrete.it
Brunate è un comune italiano della provincia di Como, in Lombardia, con una popolazione di circa 1.800 abitanti e un’estensione di 1,96 km². Situato a un’altitudine di 715 metri sul livello del mare, confina con i comuni di Como e Blevio. Il territorio è caratterizzato da un profilo montuoso, offrendo panorami suggestivi sul Lago di Como e sulle Alpi circostanti. Brunate è noto per la sua posizione privilegiata, che gli conferisce il soprannome di “Balcone delle Alpi”. La località è raggiungibile da Como tramite una funicolare storica, inaugurata nel 1894, che collega il centro città a Brunate. A Brunate Alessandro Volta ha trascorso i suoi primi anni di vita


