Comunità Energetica Rinnovabile del Luinese




La CER del Luinese è stata costituita il 27 giugno 2024 dal Comune di Luino grazie al lavoro svolto dal Tavolo per il Clima di Luino.
Oggi la CER del Luinese copre il territorio sotteso alla cabina primaria di Luino (codice AC001E01530) e alla cabina primaria di Cunardo (codice AC001E01528). Nel 2025 la CER del Luinese è stata una delle CER fondatrici di CER in Rete. Per verificare un indirizzo specifico si può consultare il sito del GSE a questo indirizzo:

Mappa delle cabine primarie.

Comune di Luino,  Piazza Crivelli Serbelloni 1,
luino@cerinrete.it

https://www.comune.luino.va.it

Luino (VA) è un comune della provincia di Varese, in Lombardia, situato sulla sponda orientale del Lago Maggiore, al confine con la Svizzera. Ha una popolazione di circa 14.200 abitanti e si estende su una superficie di 20,95 km², con un’altitudine di 202 metri sul livello del mare. Il territorio è caratterizzato da un paesaggio collinare e da una costa lacustre che lo rende una meta turistica molto apprezzata, soprattutto da visitatori svizzeri, tedeschi e olandesi. A Luino c’è il celebre mercato settimanale del mercoledì, un evento molto importante che attira turisti da ogni dove.