CER: arriva la proroga al 30 novembre per il contributo a fondo perduto del 40% sui fondi del PNRR

Il MASE ha spostato la scadenza del contributo a fondo perduto del 40% che attinge al fondo PNRR dal 31 marzo al 30 novembre. Oltre alla deroga temporale, si valuta la possibilità di estendere il beneficio ai comuni fino a 30.000 abitanti.

Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, dopo aver valutato il mancato raggiungimento dell’obiettivo fissato del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il cosiddetto target M2C2-47, ha esteso la possibilità di accedere al contributo di altri 8 mesi. Questo permetterà ai comuni di avere più tempo per far raggiungere al nostro Paese il target di almeno 1.730 MW di nuova capacità rinnovabile attraverso CER e gruppo di autoconsumo collettivo. A questa decisione si affianca l’idea, ancora in fase di valutazione, di estendere il limite massimo di abitanti che un comune deve avere affinché i suoi cittadini possano accedere al contributo: se finora la definizione del termine “piccoli comuni” presente nella Direttiva RED II del 2018 era stata interpretata dall’Italia con la formula “tutti i comuni sotto i 5000 abitanti”, in futuro l’interpretazione potrebbe essere diversa, arrivando a includere i comuni con meno di 30 mila persone. Questo cambiamento permetterebbe di aumentare esponenzialmente il numero di beneficiari, contribuendo alla diffusione delle CER e al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

CATEGORIES

News

Luigi Melzani