L’assemblea dell’11 marzo 2025, indetta dal presidente della CER Rudianese Alfredo Bonetti, per aggiornare i soci della CER in merito agli ultimi sviluppi e per il rinnovo delle cariche

Rudiano (BS)-Oratorio S. G. Bosco, ore 21:00: I soci della Comunità Energia Rinnovabile Rudianese si sono riuniti allo scopo di aggiornarsi in merito all’itinerario compiuto dalla CER negli anni e per nominare ed aggiornare le cariche. Il presidente Alfredo Bonetti, dopo il benvenuto, ha ricordato brevemente in cosa consistono le Comunità Energetiche e quali obiettivi si pongono, per poi illustrare tutto il percorso burocratico. Questo è risultato particolarmente esteso, dal momento che la CER vanta di essere stata la prima ad adottare un modello con scopi sociali che coinvolge il comune e tra le prime Comunità Energetiche in generale in Italia. Già dal 2021 infatti l’amministrazione rudianese aveva compiuto i primi fondamentali passi, tra cui la costituzione della CER e l’attribuzione del codice fiscale, concludendo la prima fase dell’itinerario. “Bisogna attendere il decreto legislativo dell’8 novembre per poter proseguire” spiega il dottor Bonetti “e passare nella seconda fase, che va dal 2022 al 2023”. La CER, dunque, adotta un Regolamento interno operativo, ma non basta: è necessario attendere la delibera di ARERA del 27 dicembre 2022 per poter “avanzare”. Segue, l’anno successivo, l’approvazione del bilancio 2022 e una nuova attesa, stavolta del decreto MASE, che ha introdotto la terza fase. Ci troviamo alla fine del 2023 e all’inizio del 2024, e la Comunità Rudianese non è rimasta con le mani in mano: è continuata l’attività di promozione presso il comune e i dintorni, nel cui contesto si inserisce l’aver ospitato la Prima Assemblea Nazionale delle Comunità Energetiche Rinnovabili con scopi sociali che coinvolgono i comuni. Non sono mancati gli incontri pubblici, l’ultimo svoltosi a Pumenengo il 12 luglio, che hanno permesso alla CER di raggiungere la quota di 68 iscritti.

Dopo aver concluso la spiegazione del complesso itinerario storico-burocratico, l’assemblea si è dedicata all’approvazione del bilancio 2024 e al rinnovo delle cariche. Attualmente, ecco la formazione dei consiglieri della CER Rudianese:

Bonetti Alfredo, presidente
Bosio Francesco, vice presidente
Cappelletti Claudia, tesoriere
Bandera Paolo, consigliere
Rossi Cristiano, consigliere

Il nuovo consiglio direttivo rimarrà in carica fino alla approvazione del bilancio 2027. Come confermato dal presidente, ormai mancano pochi mesi all’effettiva operatività della CER. Altre Comunità Energetiche con lo stesso modello, come la CER di Lograto (BS), sono già attive e fruiscono della tariffa incentivante. Non manca quindi la fiducia nei cittadini di Rudiano (BS) e Pumenengo (BG), il cui impegno sociale e lungimiranza verranno presto ricompensati.

CATEGORIES

Eventi recenti|News|Zona Eventi Rudiano

Luigi Melzani