Risparmia sulla bolletta
Aderire ad una CER ti consente di risparmiare senza costi e senza cambiare fornitore.
Ricevi la tariffa premio
Per ogni kilowatt scambiato, la Comunità riceve da 11 a 13 centesimi.
Ottieni facilmente il finanziamento del 40%
Il MASE mette a disposizione un finanziamento a fondo perduto sull’installazione di un nuovo impianto
Contribuisci ad un futuro sostenibile
Condividere l’energia rinnovabile ci permette di inquinare meno.
Che cos’è una Comunità Energetica?
Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un’associazione in cui gli iscritti decidono di scambiare virtualmente l’energia in eccesso prodotta da fonti rinnovabili.
Iscriversi è gratuito e non è necessario cambiare il proprio fornitore.
Da questo scambio a livello locale derivano moltissimi vantaggi

I vantaggi di far parte di una CER
Offriamo servizi di assistenza per la costituzione della Comunità Energetica, per la gestione delle iscrizioni e per le diffusione del progetto in tutta Italia

Economici
Ci sono 4 vantaggi economici:
Il risparmio sulla bolletta
La tariffa incentivante
Il finanziamento a fondo perduto
La riduzione degli oneri di sistema

Sociali
Tra gli obiettivi principali della CER c’è il supporto alle famiglie in povertà energetica. Per questo motivo la tariffa incentivante viene distribuita tenendo conto delle esigenze dei più bisognosi. Nella Comunità Energetica CER in Rete, nessuno viene lasciato indietro.

Ambientali
La CER permette e contribuisce alla diffusione degli impianti da fonti rinnovabili a livello locale. È lo strumento migliore per una transizione energetica dal basso.

Come nasce la CER?
Il nostro modello si basa sulla collaborazione con i comuni per l’avvio delle CER. Essi partecipano come soci fondatori e vengono seguiti da CER in Rete prima, durante e dopo l’iter costitutivo
L’ultimo passo dell’iter è la registrazione al GSE. Una volta compiuto, la CER è funzionante a tutti gli effetti e lo scambio di energia inizia a far fruttare la tariffa incentivante. Quest’ultima viene erogata direttamente sul conto corrente della CER e ridistribuito tra i soci secondo algoritmi volti ad aiutare le famiglie in difficoltà energetica.
Chi può far parte di una CER?
Durante l’iscrizione, vi verrà chiesto che tipo di socio intendete essere:
Esistono tre tipi di soci:
–Produttori: coloro che mettono a disposizione un impianto di energia rinnovabile che fornirà alla CER l’energia in avanzo non utilizzata dal proprietario.
–Consumatori: coloro che consumano energia senza mettere a disposizione un impianto.
–Prosumer: coloro che mettono a disposizione un impianto e al tempo stesso consumano l’energia che sarà erogata virtualmente nella rete.
Non possono partecipare alle CER le amministrazioni centrali, le grandi Imprese e le imprese private con codice ATECO prevalente 35.11.00 e 35.14.00.
Possono partecipare alla CER le famiglie, le aziende, gli enti pubblici, gli enti territoriali, le associazioni, purché gli impianti siano serviti della stessa cabina primaria di distribuzione (alta tensione) e ogni impianto non superi la potenza di 1Mw di produzione teorica di picco.
Per verificare in quale cabina primaria si trova il tuo POD, controlla la mappa delle cabine primarie del GSE al seguente link:

I servizi di CER in Rete
Offriamo servizi di assistenza per la costituzione della Comunità Energetica, per la gestione delle iscrizioni e per le diffusione del progetto in tutta Italia.
Siamo a fianco del comune
Affianchiamo i comuni nell’iter costitutivo di una CER, con l’obiettivo di accelerare il processo e ridurre i rallentamenti. Forniamo supporto anche per la partecipazione ai bandi regionali del PNRR
Siamo a fianco del cittadino
Ci occupiamo di gestire le iscrizioni dei cittadini a tutte le comunità associate. Gestiamo le richieste di contributo del PNRR assicurandoci che non ci siano errori e che tutti i moduli siano corretti
Siamo a fianco dell’informazione
Non è facile spiegare cos’è una CER, come funziona e perché è così conveniente aderirvi. Noi di CER in rete ci occupiamo di diffondere tutte le informazioni necessarie per far comprendere al singolo e alla collettività l’opportunità rappresentata dalle CER
Siamo al fianco delle CER
Guidiamo le CER verso la buona riuscita del loro funzionamento, offrendo assistenza e supporto. CER in Rete aiuta le Comunità nel risolvere ogni problema burocratico e amministrativo e mira ad essere un hub di confronto ideale tra Comunità Energetiche
I nostri partners accreditati
Vuoi installare un impianto ma non sai a chi rivolgerti?
Verifica i nostri partners accreditati e scegli il più adatto per te!
Chi siamo
CER in Rete mira ad essere uno strumento di confronto che favorisce il dialogo tra le famiglie, le imprese, i comuni e le CER del territorio.
L’associazione nasce dalla proposta di quattro comunità energetiche di diversi comuni, che intende allargarsi ad altre comunità energetiche per promuovere e coordinare altre CER:
Contattaci
Sei un cittadino, un’azienda, un comune o un altro ente locale? Non esitare a contattarci. CER in Rete resta disponibile per ogni evenienza.